DIY-TUTORIAL: UOVA DECORATE

È giunto il momento di mettere le mani ai pennelli e creare qualcosa di bello per le prossime festività. Quest’anno ho pensato a una cosa molto semplice per la quale andremo a rispolverare la tecnica del decoupage… so che si tratta di una tecnica ‘retrò’ ma non siate prevenute, perchè basterà scegliere i soggetti giusti per ottenere un effetto all’insegna della semplicità.
Come ogni Pasqua la tradizione delle uova decorate in casa si rinnova perchè la trovo sempre bella e anche conviviale, sopratutto se si deciderà di portare in tavola le nostre creazioni, il tema che ho scelto sarà ‘fiori di primavera’.
Materiali:
Per cominciare serviranno uova bianche sode, se si decide di consumare a tavola, oppure svuotate se si preferisce conservarle. Serviranno anche dei tovaglioli decorati a tema fiori e foglie, in giro ce ne sono tantissimi e non sarà difficile trovarli. Infine serviranno forbici di precisione e colla vinilica.
Procedimento:
La parte più delicata del lavoro sta nella scelta dei ritagli da applicare sulle uova, non devono essere troppo grandi nè troppo piccoli e consiglio di preferire i tovaglioli con lo sfondo bianco: in questo caso il tovagliolo scomparirà sullo sfondo e non saremo costretti a ritagliare la sagoma con troppa precisione.
In un vasetto mettere una piccola quantità di colla vinilica e acqua (rapporto 1:1) e dopo aver mescolato stendere un velo sottile sulla superficie. Appoggiare il ritaglio e picchiettare delicatamente sulla superficie con il pennello (setole morbide).
Lasciare asciugare.
Facile vero? Vi ricordo che le uova possono essere consumate tranquillamente poichè non abbiamo usato vernici o colori tossici.
Non vi resta che adagiare le vostre uova primaverili in un vaso, centrotavola o dove più vi piace e sognare una bella passaggiata nelle campagne (per fortuna la Pasquetta è dietro l’angolo).
Carla