Fare la nanna dovrebbe essere una delle cose più naturali e piacevoli per ogni bambino, ma come sappiamo bene noi mamme, purtroppo spesso non è così!
Le mie bambine hanno età differenti, e quindi esigenze differenti. Sofia ha nove anni, e quindi per lei il momento di andare a dormire è tranquillo e spontaneo, e scandito da un orario preciso ogni sera. Per Anna, la piccola di casa, non funziona allo stesso modo!! Spesso l’entusiasmo e la voglia di giocare e partecipare alla vita famigliare, fanno si che non voglia andare mai a letto!
Negli anni ho letto diversi libri sull’argomento nanna, il più conosciuto sicuramente è il testo di Estivill “Fate la nanna”. Per chi ancora non lo conoscesse, ma credo sarete in pochi, deve sapere che il suo metodo è considerato molto duro e deciso, e spesso proprio per questo non facilmente applicabile da genitori apprensivi e sensibili.
Il testo di cui parliamo oggi invece è di tutt’altro registro. Infatti lo scopo di Ehrlin, l’autore, è quello di accompagnare i bambini in un sonno profondo grazie ad una storia lenta, semplice, ripetitiva e diciamolo pure, piuttosto noiosa!!!
La storia racconta di Camillo Coniglio e della sua difficoltà a prendere sonno. Saranno dei simpatici e stanchi personaggi quali il Mago Sbadiglio, il Signor Chiocciolone, la Signora Civetta e naturalmente la Mamma Coniglia, ad aiutare Camillo ad addormentarsi.
La nostra esperienza con questo libro è positiva, anche se Anna alle prime letture era molto curiosa e attenta allo svolgersi della storia e ai vari personaggi, “dimenticando” di rilassarsi!!
Sicuramente questo libro è un ottima lettura prima di andare a nanna, che permette di creare un rituale, aiutando i bambini a rilassarsi e ad abbandonarsi al sonno.
Buona notte a tutti…
Elisa
Alessandra
Dovrò prenderlo anch’io per il mio piccolo Michael!